Segui le indicazioni della mappa e vieni a trovarci
Come arrivare
In auto L’autostrada A21 Torino - Piacenza collega Asti con Torino e con Alessandria. Oltre a questa importante direttrice viaria, numerose strade statali e provinciali collegano Asti con ogni altra località della regione. In treno Asti è servita dalla linea ferroviaria Torino – Piacenza – Bologna e dalla rete di collegamenti che da essa si dipartono in direzione delle principali città della provincia piemontese. In aereo L’aeroporto più vicino ad Asti è l'Aeroporto di Torino Caselle, che garantisce collegamenti con le principali città italiane ed europee.
La stazione
ferroviaria è vicino al centro della città. Asti è raggiungibile direttamente da
Torino, distante circa 60 km, e da altre città italiane come Genova(per Milano è necessario cambiare ad Alessandria).
Come raggiungerci: Il Nostro Tempio Zen
Reg Migliarine, 1 Cinaglio, AT, 14020.Italia
Cellulare: (+39) 334-5734969 - 338-3088896 Shonen
Email: casamushin@yahoo.it
I dintorni
-
Asti - Castello di Annone
Castello di Annone sorge nel territorio ad Est di Asti, in sponda sinistra del fiume Tanaro, fra i comuni di Asti, Refrancore, Castagnole Monferrato, Rocca d’Arazzo, Rocchetta Tanaro, Cerro Tanaro e Quattordio, comune della provincia di Alessandria.
-
Asti - Duomo
Questa Cattedrale, con i suoi 86,50 metri di lunghezza e 24 di altezza e di larghezza, è la più grande chiesa del Piemonte, ed anche il più insigne monumento gotico della regione.
Iniziata agli albori del XIV secolo, al tempo del vescovo Guido di Valperga, e dedicata alla Madonna Assunta, fu continuata da Mons. Arnaldo De Rosette e terminata sotto il vescovo Baldracco Malabaila, nel 1354.
-
Asti - Campanile di corveglia
Campanile romanico di Corveglia nel Comune di Villanova d’Asti (AT). L'immagine fa parte dell'Atlante dei Paesaggi Astigiani, realizzato per una più ampia conoscenza ed efficace salvaguardia del patrimonio paesaggistico del territorio astigiano e monferrino.
-
Asti - Piazza San Secondo
La Collegiata di San Secondo è una basilica cattolica tra le più antiche di Asti. Con l'adiacente sede comunale e prospiciente alla piazza omonima, costituisce il cuore della città. Dedicata a San Secondo, patrono della città, secondo la tradizione è sorta sul luogo del suo martirio e sepoltura.
-
Asti - Castello di Costigliole
Il castello di Costigliole d'Asti è un castello di origine medievale, ristrutturato durante i secoli. Fa parte del circuito "Castelli Aperti" del Basso Piemonte.
-
Asti - Torre Comentina
Arrivati a Piazza Roma, ad Asti, l’attenzione va, per impatto visivo, subito alla Torre Comentina o Torre dei Comentini, oppure come “torre di San Bernardino”. La torre Comentina è ora inglobata nella struttura del novecentesco castello che si affaccia sulla piazza, seconda torre civile per altezza nella città con 38,5 metri.